Space Waste Lab Performance
Prima parte
Pulsee ti invita ad alzare gli occhi sul cielo di Milano. Evolvi il tuo punto di vista sulla sostenibilità, sulla cultura dell’energia, sullo spazio che ti circonda.
Pulsee. Evolvi la tua energia
I rifiuti spaziali sono frammenti di vecchi satelliti o razzi di propulsione che galleggiano nello spazio mettendo a rischio le nostre vie di comunicazione digitale.
La SPACE WASTE LAB PERFORMANCE ti permetterà di tracciare con lo sguardo e in tempo reale, grazie a potenti fasci di luce, i detriti che graviteranno intorno all’atmosfera terrestre.
Alza gli occhi sopra il cielo di Milano con noi per vedere gli space waste che si stanno accumulando nello spazio.
Lo SPACE WASTE LAB è un progetto congiunto dello Studio Roosegaarde e dell’ESA, l’Agenzia Spaziale Europea che punta a sensibilizzare gli spettatori e l’opinione pubblica sul problema della space waste.
L’obiettivo di Daan Roosegaarde e del suo studio è cercare la “Schoonheid”, il concetto di bellezza e pulizia della cultura olandese. Immagina un pianeta, città e uno spazio più bello e pulito: lo Studio Roosegaarde con ogni suo progetto, lavora per ottenere questo futuro, più bello, più pulito. In una parola, più sostenibile.
Space Waste Lab Performance
Prima parte
Space Waste Lab Performance
Seconda parte
Space Waste Lab Performance
Terza parte
Un’energia su misura per le persone e le loro passioni, prodotta da fonti rinnovabili e tracciabili, sostenibile e disegnata grazie alla ricerca di nuove soluzione digitali.
Seguiamo la tua vita e ti aiutiamo a farla diventare proprio come la desideri. Energia per la tua casa, qualunque sia il tuo spazio, energia per la tua vita qualunque sia la tua evoluzione. Siamo con te in ogni cambiamento, anche il più imprevedibile.
Perché siamo qui per guardare le cose da un altro punto di vista, per soddisfare i tuoi bisogni di domani ed esplorare nuove evoluzioni, anche quelle che oggi non ti sembrano possibili. Hai mai pensato allo spazio come un ambiente sostenibile? Ti proponiamo di guardarlo così e immaginarci quali saranno le soluzioni che ci impegneremo a cercare per trasformarlo insieme.